Ora il decreto Ristori proroga l’uso del bonus vacanze fino al 31 Dicembre 2021. Ti raccontiamo le ultime novità.
Approfitta di questa opportunità, prenota negli alberghi di famiglia e sconta il tuo Bonus fino a 500,00 €.
Leggi perché prenotare o chiedi direttamente a noi 🙂
Se hai richiesto il Bonus Vacanze entro il Dicembre scorso ‘Bene’, altrimenti dobbiamo dirti che attualmente non è possibile fare richiesta di nuovi bonus vacanze.
Il bonus vacanze è un credito a favore delle famiglie disposto dal Governo con il “DL Rilancio del 19 Maggio”, per incentivare gli italiani a passare le ferie andando in vacanza nel nostro bellissimo Paese. L’incentivo ammonta a un massimo di 500 euro e spetta a nuclei familiari con un reddito ISEE inferiore a 40mila euro.
NON è un buono spesa ma un rimborso: l’80% dell’importo del bonus sarà uno sconto effettivo sulla fattura, Il rimanente 20% potrà essere recuperato in dichiarazione dei redditi 2021 come detrazione d’imposta sul reddito del cittadino che utilizza l’incentivo.
Attualmente non è possibile fare richiesta di nuovi Bonus Vacanze, purtroppo andava richiesto entro Dicembre 2020.
Il Bonus Vacanze spetta a nuclei familiari con un reddito ISEE inferiore a 40mila euro, e il suo importo massimo è di 500 euro
Puoi usare il tuo Bonus Vacanze presso tutti gli hotel della famiglia Bianchi, entro il 31 Dicembre 2021. Il tuo bonus vacanze ha le settimane contate, non perderlo!
Se non hai ancora usato il tuo bonus vacanze questa potrebbe essere l’ultima occasione. Il bonus vacanze, prorogato nel 2021, scade il 31 dicembre 2021, guarda la nostra offerta.
E’ sufficiente che anche un solo giorno della vacanza sia ricompreso entro il 31 dicembre, anche se il soggiorno termina nel 2022!
Basta saldare il conto e usare il Bonus entro il 31 dicembre 2021
Il “Bonus Vacanze” è completamente digitale: puoi richiederlo dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 tramite l’app IO, l’applicazione dei servizi pubblici. Puoi scaricarla gratuitamente dagli store digitali Android ed Apple.
Il Bonus attribuito al tuo nucleo familiare sarà identificato da un codice univoco, a cui sarà associato anche un QR code: non dovrai stamparlo, ma potrai averlo sempre a disposizione sul tuo smartphone. E’ leggibile direttamente dallo schermo del tuo telefono.
Ti basterà comunicarlo a noi, insieme al tuo codice fiscale, al momento del conto.
E’ possibile condividere il Bonus con i tuoi familiari
L’app IO, attraverso la funzione “Condividi” presente nella schermata di riepilogo del Bonus, può creare una copia del codice univoco e del relativo QR-code che il richiedente può inoltrare (come una semplice immagine) ai componenti del nucleo familiare che non hanno accesso all’app.
Vediamo in un paio di esempi come si sconta il tuo bonus vacanza. Però noi siamo qui, invece di guardare gli altri, potremmo parlare insieme del Tuo Bonus e delle tue Vacanze! 🙂
Una famiglia di 4 persone, con ISEE inferiore a 40.000 euro, prenotata una vacanza da 1.200,00 € e ha un Bonus Vacanza da 500,00 €. Dopo qualche giorno, abbronzati e rilassati, pagano il conto con 800,00 € in contanti e 400,00 € di Bonus vacanze. Il resto del Bonus arriva l’anno successivo sotto forma di rimborso Irpef (detrazione di imposta 100,00 €).
“Può usufruire del bonus vacanza, anche un figlio in vacanza con gli amici o la mamma con i bambini?” – SI, se compare sul bonus può godere dello sconto. Ricordiamo però che possiamo emettere documenti fiscali intestati solo agli ospiti e se questi non presentano la dichiarazione dei redditi non posso ottenere la detrazione d’imposta (restante 20%). la detrazione spetta sempre a chi ha la ricevuta/fattura intestata.
Weekend in coppia da 300,00 € con un Bonus Vacanza da 500,00 €. Tre belle giornate di sole al mare, pagate 60.00 € Bancomat e 240.00 € Bonus Vacanza (puoi usare massimo l’80% del totale). Altri 60,00 € diventano detrazione dall’imposta sul reddito, mentre i 200,00 € di Bonus non utilizzati non saranno più spendibili (secondo criterio). Conviene fare un giorno in più! 🙂